Indossare un cappello dopo il trapianto di capelli:
Bisogna lasciare i capelli scoperti in maniera tale da consentire un normale ricircolo di ossigeno, durante le prime due settimane solamente in posti polverosi e/o in condizioni di sole diretto, pioggia, neve, polveri sottili, sarà opportuno indossare il capello purché non troppo stretto per la cute.
Le persone che si sono sottoposte ad un intervento chirurgico di trapianto di capelli, devono preferibilmente evitare di entrare in contatto con ambienti polverosi per almeno 15 giorni. Proteggere i capelli dal sole durante i primi 15 giorni post – intervento.
Nuoto dopo il trapianto di capelli:
Sarà possibile immergersi in acqua di mare già dopo una settimana dall’intervento, sempre prestando attenzione all’esposizione solare ed evitando orari troppo caldi, ricordiamo che per un mese andrà evitata l’esposizione solare diretta prolungata.
Caso differente, l’acqua di piscina, che potrebbe portare ad infezioni, quindi consigliamo di evitare piscine per almeno 1 mese.
Sport dopo il trapianto di capelli:
Durante i primi 3 giorni si sconsiglia fortemente ogni tipo di attività sportiva. Dopo il 4° giorno si può iniziare con delle camminate. Altre attività sono sconsigliate fino al 15° giorno. Si può cominciare con le attività sportive di routine due settimane dopo l’operazione.
Palestra, pesistica, calcio, pallacanestro e sport agonistici potranno essere ripresi solamente dopo 30/40 giorni.
Rapporto Sessuale dopo il trapianto di capelli:
Le attività che aumentano l’emozione e l’eccitazione (tra cui il rapporto di tipo sessuale) è FORTEMENTE SCONSIGLIATO durante i primi 3 giorni.
Tagliare i capelli dopo intervento:
Durante le prime 2 settimane i capelli NON dovranno essere tagliati.
Dal 30° giorno, se necessario, è possibile accorciare leggermente i capelli della zona donatrice, possibilmente si consiglia di rivolgersi ad un parrucchiere di fiducia. Per almeno 2 mesi, accorciare i capelli della zona donatrice utilizzando SOLO le forbici, non utilizzare macchinetta / rasoio. Tinture per i capelli non potranno essere applicate prima di almeno 1/2 mesi.
Il PRP, non è altro che un trattamento rigenerativo con fattori di ricrescita che prevede una stimolazione cellulare dei bulbi, fortificandoli. Viene eseguito un classico prelievo di sangue, successivamente trattato e centrifugato con un macchinario medico apposito. Una volta estratto il plasma ricco di piastrine, vengono effettuate delle micro iniezioni nel sotto il cuoio capelluto.
Generalmente questo trattamento viene utilizzato insieme al trapianto di capelli per aumentarne i risultati.
Dopo l’intervento di auto trapianto di capelli, dopo 2 mesi, sarà possibile sotto consiglio del medico, effettuare ulteriori alcune sedute PRP durante l’arco del primo anno.